Torna indietro | Elenco corsi > Sicurezza sul lavoro online > Corso di aggiornamento per Datore di Lavoro RSPP
Durata del corso: 14 ore
Scheda_progettuale_stress_lavoro_correlato
Apri il seguente oggetto didattico per comprendere nel dettaglio tutto il percorso formativo proposto e il principale obiettivo del corso.Allegato
Introduzione ai rischi psico-sociali
LO Scorm
Evoluzione normativa stress lavoro correlato -prima parte
Argomenti trattati:
- Lo stress lavoro-correlato: definizione del fenomeno
- Dimensione preventiva: la normativa di riferimento
- L'art. 2087 del Codice Civile
- Lo stress del D.Lgs. n° 626/94
- La direttiva n° 89/391: l'attenzione europea
- L'accordo Quadro Europeo
- Il recepimento in Italia: Accordo interconfederale del 9 giugno 2009
LO Scorm
Evoluzione normativa stress lavoro correlato -seconda parte
Argomenti trattati:
- Lo stress del D.Lgs. n° 81/08
- Il metodo valutativo
- Primi tentativi di configurazione del metodo valutativo
- Il documento della Commissione consultativa permanente del 17 novembre 2011
- Dimensione risarcitoria
- Il risarcimento del danno (cenni)
LO Scorm
Rischi psicosociali
LO Scorm
Stress
Argomenti trattati:
• Definizione di stress
• Stress positivo e stress negativo
• Tipi di stress
• Stress lavoro correlato
• Principali cause dello stress lavoro correlato
LO Scorm
Mobbing
Argomenti trattati:
- Definizione di mobbing
- Dati statistici
- Modalità e tipi di mobbing
- Cosa è mobbing e cosa non lo è
- Come difendersi
LO Scorm
Burnout
LO Scorm
Metodi e strumenti di valutazione
Scarica e consulta il documento
Allegato
Analisi organizzativa e management aziendale
Scarica e consulta il documento
Allegato
Valutazione soggettiva stress lavoro correlato
Scarica e consulta il documento
Allegato
Dispense_stress lavoro correlato
In questo step è possibile visionare e scaricare le dispense relative a tutte le unità didattiche appena fruiteAllegato
Test di verifica modulo ''Stress lavoro correlato''
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
Scheda_progettuale_fattori_trasversali_di_rischio
Apri il seguente oggetto didattico per comprendere nel dettaglio tutto il percorso formativo proposto e il principale obiettivo del corso.Allegato
Introduzione fattori trasversali di rischio
Argomenti trattati:
- Matrice del rischio
- Fattori trasversali di rischio
- Fattori trasversali di rischio: tutela delle lavoratrici madri
- Fattori trasversali di rishio: lavoratori stranieri
- Fattori trasversali di rischio: rishi contrattuali
LO Scorm
La matrice del rischio
Argomenti trattati:
- Cos'è una matrice?
- I concetti di pericolo, danno, probabilità e e rischio
- La formula di calcolo e la redazione di una matrice
- Come leggere e costruire le matrici di rischio
LO Scorm
Fattori trasversali di rischio
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
LO Scorm
La tutela delle lavoratrici madri
Argomenti trattati:
- La normativa vigente
- La tutela della Lavoratrice
- La valutazione dei rischi
- Gli obblighi del Datore di lavoro
- Gli obblighi ed i diritti delle Lavoratrice
- Strumenti pratici per la valutazione dei rischi
LO Scorm
Fattori trasversali di rischio: lavoratori stranieri
Argomenti trattati:
- Dati relativi ad infortuni e malattie professionali che coinvolgono i lavoratori migranti in Itlaia
- Cause della maggiore "vulnerabilità" dei lavoratori migranti
- La valutazione del rischio connesso alla provenienza da altri Paesi: esperienze di valutazione e possibili aree di intervento
LO Scorm
Fattori trasversali di rischio: rischi contrattuali
Argomenti trattati:
- Contratti di lavoro atipici e sicurezza nei luoghi di lavoro
- La tutela dei lavoratori atipici del D.Lgs. 81/08
- La Valutazione dei Rischi connessa alla tipologia contrattuale
- La Valutazione dei Rischi connessa alla tipologia contrattuale: profili metodologici applicativi
- La Valutazione dei Rischi connessa alla tipologia contrattuale: apprendisti minori
- La Valutazione dei Rischi connessa alla tipologia contrattuale: stress lavoro correlato e lavoratrici
LO Scorm
Le nuove disposizioni normative in tema di valutazione dei rischi
Scarica e consulta il documento
Allegato
Alfabetizzazione e inclusione sociale
Scarica e consulta il documento
Allegato
Il Medico Competente e la tutela della salute dei lavoratori migranti
Scarica e consulta il documento
Allegato
Dispense
In questo step è possibile visionare e scaricare le dispense relative a tutte le unità didattiche appena fruiteAllegato
Test di verifica modulo '' Fattori trasversali di rischio''
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
Scheda_progettuale_formazione_e_progettazione
Apri il seguente oggetto didattico per comprendere nel dettaglio tutto il percorso formativo proposto e il principale obiettivo del corso.Allegato
Introduzione a formazione e progettazione
Argomenti trattati:
- Analisi bisogni
- Progettazione
- Metodologie formative
LO Scorm
Analisi dei bisogni
Argomenti trattati:
- Formazione e sicurezza
- Livelli di conoscenza
- Educazione e formazione
- Il processo formativo
- Analisi e bisogni
LO Scorm
Progettazione
Argomenti trattati:
- La progettazione
- La macroprogettazione
- La microprogettazione
- Erogazione e valutazione
LO Scorm
Metodologie formative_prima parte
Argomenti trattati:
- La lezione in aula
- Progettazione della lezione
- Percorso deduttivo
- Percorso induttivo
- Supporti della lezione
- Le metodologie didattiche
LO Scorm
Metodologie formative_seconda parte
Argomenti trattati:
- La lezione in aula
- Progettazione della lezione
- Percorso deduttivo
- Percorso induttivo
- Supporti della lezione
- Le metodologie didattiche
LO Scorm
Analisi dei bisogni e progettazione formativa
Scarica e consulta il documentoAllegato
Outdoor
Scarica e consulta il documentoAllegato
Dispense
In questo step è possibile visionare e scaricare le dispense relative a tutte le unità didattiche appena fruiteAllegato
Test di verifica modulo ''Formazione e progettazione''
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
Scheda_progettuale_aggiornamento_manager_sicurezza
Apri il seguente oggetto didattico per comprendere nel dettaglio tutto il percorso formativo proposto e il principale obiettivo del corso.Allegato
I soggetti della sicurezza
Argomenti trattati:
• Obblighi delegabili e non delegabili del Datore di lavoro
• Ruolo e obblighi del Dirigente e Preposto
• Che cosa deve fare e che cosa non deve fare il Lavoratore
• Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
• Ruolo del Medico competente
• Servizio di Prevenzione e Protezione
• Addetti alle emergenze
LO Scorm
Informazione, formazionen addestramento
Argomenti trattati:
- Che cosa si intende per "formazione"
- Che cosa si intende per "informazione"
- Che cosa si ntende per "addestramento"
- Modalità, contenuti e durata della formazione
LO Scorm
Legislazione 626 a 81
Argomenti trattati:
- L'origine ed i principi base del Decreto Legislativo n° 626 del 1994
- I limiti del Decreto Legislativo n°626
- La promulgazione del Decreto Legislativo n° 81 nel 2018
- Il Decreto Legislativo n° 106 del 2009
LO Scorm
Delega funzioni
Argomenti trattati:
- Breve analisi della delega
- L'istituto della delega
- Le condizioni della delega
- La sub-delega
- Gli obblighi non delegabili
LO Scorm
Legge 231
Argomenti trattati:
- Il D.Lgs. n° 231/01 e la responsabilità amministrativa
- Soggetti destinatari
- I reati presupposto
- Le sanzioni
- L'esclusione della responsabilità amministrativa
- I modelli organizzativi di gestione e controllo
- Caratteristiche
- Obblighi del modello
- Imodelli di organizzazione della sicurezza
- Organizzazione e gestione della sicurezza
- L'apparato sanzionatorio
LO Scorm
Dispense
In questo step è possibile visionare e scaricare le dispense relative a tutte le unità didattiche appena fruiteAllegato
Test di verifica modulo ''Elementi di aggiornamento per manager della sicurezza''
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
Datore di lavoro con incarico di RSPP occupati in aziende classificate a rischio alto.
Il corso ha lo scopo sia di ottemperare agli obblighi di legge sia di fornire un aggiornamento quinquennale completo a tutti quei Datori di lavoro RSPP occupati in aziende classificate a rischio alto.
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà tramessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma sia l’Attestato che il Libretto Formativo del Cittadino.
EUR 180,00 + IVA
Ecco l'elenco dei corsi che vengono visualizzati al momento dai nostri visitatori, prendi spunto e guarda anche te!
Il presente sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo dispositivo.