Torna indietro | Elenco corsi > > Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo B
Il corso è articolato su 12 sessioni, ciascuna della durata di 4 ore, in modalità videoconferenza dalle 9:00 alle 13:00.
Il Modulo B costituisce il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative ed è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro (agricoltura, costruzioni, sanità, chimico) per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione.
Il corso, erogato in ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 32, comma 6 del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni 07/07/2016, affronta le seguenti tematiche: tecniche specifiche di valutazione dei rischi ed analisi degli incidenti; ambiente e luoghi di lavoro; rischio incendio, gestione delle emergenze ed ATEX; rischi infortunistici (macchine, impianti, attrezzature, rischio elettrico, rischio meccanico, movimentazione merci, mezzi di trasporto, cadute dall’alto); rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro; rischi di natura psicosociale; rischi di natura fisica, chimica e biologica; rischi connessi ad attività particolari (ambienti confinati, attività su strada, gestione dei rifiuti) e connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol; organizzazione dei processi produttivi.
Il corso si caratterizza per una metodologia didattica fortemente attiva. Durante il corso i partecipanti effettueranno esercitazioni di gruppo ed affronteranno casi di studio e simulazioni, al fine di incrementare la capacità di analisi e garantire una sostanziale interattività dell’aula. La verifica degli apprendimenti avverrà conformemente a quanto stabilito dal punto 7 dell’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016. L'attività formativa si conclude con un questionario di gradimento.
Il modulo B costituisce il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Il corso mira a trasferire ai partecipanti le principali conoscenze/abilità per individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro, individuare le misure di prevenzione e protezione in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa, contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
Il modulo B comune è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro (agricoltura-pesca, cave-costruzioni, sanità residenziale, chimico-petrolchimico) per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione.
Art. 32 comma 6 del D.Lgs. n. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016
Soggetti interessati ad intraprendere l’iter formativo previsto per l’assunzione del ruolo di ASPP e RSPP.
Possesso del Modulo A.
EUR 650,00 + IVA
RMS Academy è Centro di Formazione AIFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro)
MODULO 1
GIORNO 1
GIORNO 2
MODULO 2
GIORNO 3
GIORNO 4
MODULO 3
GIORNO 5
GIORNO 6
MODULO 4
GIORNO 7
GIORNO 8
MODULO 5
GIORNO 9
GIORNO 10
MODULO 6
GIORNO 11
GIORNO 12
Ecco l'elenco dei corsi che vengono visualizzati al momento dai nostri visitatori, prendi spunto e guarda anche te!
Il presente sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo dispositivo.