Il fenomeno dellāindustrializzazione e lo sviluppo della scienza ha favorito la nascita di discipline dedicate allāanalisi di mercato e di consumo.
Una di queste ĆØ la psicologia del consumo, o economia comportamentale, che studia le tendenze cognitive ed emotive dei consumatori per capire come influenzino il mercato e permette di elaborare strategie sullāofferta di un bene di consumo.
La psicologia dei consumi chiarisce quindi come avvengano i percorsi del pensiero che conducono alla scelta e diĀ esplorare, comprendere e analizzare le motivazioni ceh incidono sulle scelte compiute dal consumatore al fine di poter comunicare e proporre soluzioni più efficaci.Ā
Ā
Il corso consente di acquisire metodi, tecniche e approcci utili per analizzare il sƩ reale del consumatore, la parte che sfugge ad mera analisi quantitativa.
Inoltre intende far comprendere le richieste e gli obiettivi di un azienda per poter impostare una ricerca di mercato sul consumatore ed acquisire competenze necessarie per diventare unāesperto di comportamento applicato a vari settori aziendali (es. Responsabile HR, Responsabile Comunicazione e Responsabile Marketing).
Il corso ĆØ rivolto a:
La partecipazione al corso non prevede alcun prerequisito.
Rimani aggiornato sui nostri prodotti e le nostre promozioni
Come posso aiutarti?