Aggiornamento per Dirigente (e-learning)

0
0 recensioni
  • Descrizione
  • Argomenti
  • Recensioni
Dirigente

PerchƩ frequentare il corso di aggiornamento per Dirigente?

Il corso di aggiornamento per il Dirigente, erogato ai sensi dell’art. 37 co.7 del D.Lgs. n. 81/2008 (secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e, per la modalitĆ  in e-Learning, dall’Accordo del 7 luglio 2016), permette di approfondire ed aggiornare i partecipanti sui rischi specifici che possono essere presenti in ciascuna organizzazione, pubblica o privata, e le responsabilitĆ  legate al ruolo per cui sono chiamati ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Ā 

Obiettivi del corso

Lo scopo del corso ĆØ quello di aggiornare il Dirigente riguardo i principi di Sicurezza e Salute sul Luogo di Lavoro da adottare presso le Aziende e conoscere le responsabilitĆ  legate al ruolo per cui sono chiamati ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

A chi ĆØ rivolto il corso?

Il corso ĆØ rivolto a dirigenti di qualsiasi organizzazione, pubblica o privata.

Requisiti

Non ĆØ previsto alcun requisito in particolare, se non essere dirigente nell’azienda di appartenenza, in possesso dell’attestato di formazione o aggiornamento in corso di validitĆ .

Programma del corso

Modulo Unico

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro
  • La responsabilitĆ  civile e penale e la “responsabilitĆ  amministrativa delle persone giuridiche, delle societĆ  e delle associazioni, anche prive di responsabilitĆ  giuridica” ex Ā  D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i.
  • Il sistema istituzionale della prevenzione e i soggetti del sistema di prevenzione
  • La Valutazione dei Rischi e il DVR
  • Incidenti ed infortuni mancatiĀ 
  • La partecipazione dei lavoratori.
  • Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).