Il corso di formazione, erogato ai sensi degli artt. 36, 37Ā e 227 D.Lgs. n. 81/2008 (secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016), dal Regolamento (UE) n. 2020/1149 e dal Regolamento (CE) n. 1907/2006, illustra quali siano i rischi legati all’utilizzo dei diisocianati, specialmente in caso di esposizione o del processo di applicazione.
Lo scopo del corso ĆØ quello di fornire ai lavoratori le conoscenze riguardo il corretto utilizzo ed applicazione dei diisocianati e sui rischi legati alla loro esposizione.
Il corso eĢ rivolto a lavoratori dipendenti ed equiparati, soci lavoratori di cooperative o societaĢ, anche di fatto, collaboratori a progetto, apprendisti, stagisti.
Non ĆØ previsto alcun requisito in particolare, se non essere lavoratore dell’azienda di appartenenza.
Rimani aggiornato sui nostri prodotti e le nostre promozioni
Come posso aiutarti?